FINE

La Parola che conta: FINE

La parola “FINE” nella BIBBIA appare 218 volte

Ricerca effettuata nel sito “vatican.va” (concordanze) (CEI 74) 

  1. Gesù il FINE di tutto e tutti 

Gv 22,13    Io sono l’Alfa e l’Omèga, il Primo e l’Ultimo, il Principio e la Fine. 

Gesù è veramente il tutto. Si presenta come l’inizio di ogni cosa (esistente e vivente) e come il fine (e non la fine) di tutto e di tutti. Ogni cosa e persona ha in Dio l’inizio e la fine, ha in Gesù la sorgente della vita e il fine (il perché) del suo esistere. Fuori di Lui, non c’è esistenza. Il vuoto. Il nulla. Niente. Solo in Lui comprendi il perché sei stato creato e dove vai. 

  1. Senza Dio si fa una brutta FINE 

1Pt 4,17-19   È questo il momento in cui ha inizio il giudizio a partire dalla casa di Dio; e se incomincia da noi, quale sarà la fine di quelli che non obbediscono al vangelo di Dio? E se il giusto a stento si salverà, che ne sarà dell’empio e del peccatore? Perciò anche quelli che soffrono secondo il volere di Dio, consegnino la loro vita al Creatore fedele, compiendo il bene. 

Se qualcuno dice “no” a Dio e vive senza Dio, e la sua fine sarà l’inferno, cioè la totale assenza di Dio. San Pietro cerca di far ragionare i lettori sul chiedersi se stanno camminando nel modo giusto, visto che un giorno ci sarà la fine della vita e, di conseguenza, il giudizio che ci introdurrà in un luogo esistenziale perenne (Paradiso o Inferno – senza poter più tornare indietro). 

  1. Qual è la FINE della tua vita? 

1Pt 4,7   La fine di tutte le cose è vicina. Siate dunque moderati e sobri, per dedicarvi alla preghiera. 

Questa volta la parola “fine” ha una duplice valenza. Indica, in primis, la “fine” della nostra esistenza, che arriva come un soffio (il tempo passa veloce) e quindi bisogna impegnarsi finché si è in tempo.  

Fammi conoscere, Signore, la mia fine, quale sia la misura dei miei giorni, e saprò quanto fragile io sono. Ecco, di pochi palmi hai fatto i miei giorni, è un nulla per te la durata della mia vita. Sì, è solo un soffio ogni uomo che vive (Sal 39,5-6). 

Ha però anche il significato del “fine”, cioè dello scopo delle cose. Ogni cosa è stata creata per un “fine” sano e santo, ma tante volte ne usiamo per altri “fini”. Dobbiamo quindi rimpadronirci della verità delle cose e dell’esistenza per vivere nel modo giusto ogni cosa. 

  1. La paura che sia FINITA 

Lam 4,18   Hanno spiato i nostri passi, impedendoci di andare per le nostre piazze. Prossima è la nostra fine, sono compiuti i nostri giorni! Certo, è arrivata la nostra fine. 

Quest’uomo, che rappresenta l’uomo in generale, non vede più futuro. Il popolo si era allontanato da Dio e quindi succedono delle disgrazie. Vedendo tutto ciò, questi pensa che non ci sia più via d’uscita, che sia giunta la fine. 

Così anche noi, quando viviamo qualche evento tragico, pensiamo che sia la fine. La nostra mente, davanti a prove forti, non riesce più a vedere una possibilità di vita (che invece con Dio può sempre esserci). 

  1. Felicità senza FINE qui e dopo 

Sal 16,11   Mi indicherai il sentiero della vita, gioia piena alla tua presenza, dolcezza senza fine alla tua destra. 

Il salmista ha scoperto che facendosi guidare da Dio, si sperimenta già qui e ora la consolazione divina che dona al cuore la gioia. 

Allo stesso tempo, sa che quando lascerà il proprio corpo, andrà a godersi Dio per l’eternità, cioè per sempre. 

  1. Fino alla FINE amati (totalmente e per sempre) 

Gv 13,1   Prima della festa di Pasqua Gesù, sapendo che era venuta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò fino alla fine. 

L’amore di Gesù è totale, questo significa fino alla “fine”. Fino all’ultimo giorno, ma anche fino all’ultima cellula del nostro essere (cioè totalmente, senza lasciare fuori nulla). 

  1. Non mollare, resta fiducioso fino alla FINE 

Mc 13,13   Chi avrà perseverato fino alla fine sarà salvato. 

Non basta provarci e poi mollare a metà. Dio ci chiede di restare credenti e fedeli ogni giorno della nostra vita fino all’ultimo. Solo così ci sarà piena salvezza. 

FINALE 

1Cor 13,8   La carità non avrà mai fine. 

Vale la pena amare sempre, perché tutto prende vita ed entra nell’eternità. Nulla sarà perso, anzi, esisterà per sempre in Cristo Gesù. 

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.