ORA
La Parola che conta: ORA
1. Dio c’è ORA e ADESSO vuole…?
Gen 1,2 Ora la terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l’abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque.
Dio parte dal caos, Dio parte da quello che c’è. ORA, come allora, Dio è presente, Dio c’è. Dio è qui ORA nella mia e nella tua vita e anche se è tutto buio, lo Spirito Santo vuole agire ADESSO.
2. Dio ORA può ripartire col nuovo progetto
Ger 18,4 Ora, se si guastava il vaso che stava modellando, come capita con la creta in mano al vasaio, egli riprovava di nuovo e ne faceva un altro, come ai suoi occhi pareva giusto.
Che bello. Quante volte noi vediamo solo il nostro fallimento e lo interpretiamo come se fosse la fine di tutto. Invece Dio dice che Lui è come un vasaio che ORA può rifare il vaso (noi e la nostra vita) in un modo nuovo ripartendo dal “guasto”. Lasciamoci quindi ancora plasmare da Dio ORA come vuole Lui.
3. Fidarsi di Dio ORA
Sal 56(55),4 Nell’ora della paura io in te confido.
Chi è che non ha provato paura almeno una volta? Tutti e più di una volta. Come abbiamo affrontato questo momento? Il salmista ci suggerisce di farlo ponendo ORA nel Signore la nostra fiducia e raccontandogli anche le nostre paure affinchè Lui entri e ci aiuti a vincere (partendo da dentro, dal nostro cuore)
4. Le varie ORE diverse della vita
Gv 16,22 Così anche voi, ora, siete nel dolore; ma vi vedrò di nuovo e il vostro cuore si rallegrerà e nessuno potrà togliervi la vostra gioia.
Nella nostra esistenza viviamo più tempi, più situazioni, più ORE. Dobbiamo imparare a vivere ogni ORA nel modo più corretto sapendo che le ORE si alternano.
5. ORA sappiamo che Dio interviene
Sal 20,7 Ora so che il Signore dà vittoria al suo consacrato; gli risponde dal suo cielo santo con la forza vittoriosa della sua destra.
Davide fa l’esperienza di trovarsi in una situazione “di morte” ed ecco che il Signore interviene e lui può fare questa bella professione di fede. Il credente dovrebbe fare questa professione ogni giorno sapendo che Dio interverrà nell’ORA più giusta.
6. Da ORA e per sempre non avere più paura
Ap 1,17-18 Non temere! Io sono il Primo e l’Ultimo, e il Vivente. Ero morto, ma ora vivo per sempre e ho le chiavi della morte e degli inferi.
Gesù ha sconfitto il nemico, ha sconfitto la morte, è risorto, è vivo, ha vinto. E noi siamo vittoriosi in Lui, quindi non dobbiamo temere nulla, anzi ricordiamoci che visto che Lui ORA è risorto, è anche vivo ed è operante ORA.
7. L’ORA Di Gesù è arrivata e prosegue ORA
Gv 12,27 Adesso l’anima mia è turbata; che cosa dirò? Padre, salvami da quest’ora? Ma proprio per questo sono giunto a quest’ora!
Gesù è venuto per salvarci. Lui l’ha chiamata la sua ORA. Descrive così la sua missione che diventa il suo tempo qui per fare la volontà del Padre. Gesù è nato per quell’ORA (che è ancora valida ADESSO).
Io e te per che ORA siamo nati?
FINALE
Gv 4 Ma viene l’ora – ed è questa – in cui i veri adoratori adoreranno il Padre in spirito e verità: così infatti il Padre vuole che siano quelli che lo adorano. 24Dio è spirito, e quelli che lo adorano devono adorare in spirito e verità». 25Gli rispose la donna: «So che deve venire il Messia, chiamato Cristo: quando egli verrà, ci annuncerà ogni cosa». 26Le dice Gesù: «Sono io, che parlo con te (Ora, adesso)».
Io e te viviamo in questo tempo, in questa ORA e proprio ADESSO possiamo stare alla presenza (adorazione) di Dio ovunque e sempre. L’importante è farlo nello Spirito e nella Verità.
Lascia un commento